
NORD MILANO SOLIDALE: LABORATORIO DI WELFARE COMUNITARIO
Logo
Attraverso la presentazione di progetti realizzati nei diversi ambiti territoriali e il dialogo con queste esperienze condotto da esperti sui temi del Welfare, i panel metteranno in luce come le reti collaborative del Nord Milano stiano sperimentando nuovi modelli di welfare territoriale, capaci di rispondere alle sfide sociali e di generare coesione.
I laboratori tematici della mattinata, dedicati a invecchiamento attivo, inclusione e protagonismo dei giovani, disagio abitativo, infanzia e nuove infrastrutture sociali, vedranno la partecipazione di cooperative, enti del terzo settore e professionisti, in dialogo con cittadini e istituzioni.
In collaborazione con Fondazione Comunitaria Nord Milano.

INVECCHIARE IN COMUNITÀ: PROSSIMITÀ, VICINANZA, ATTIVISMO E PARTECIPAZIONE
Logo
Con Assessore Riccardo Visentin (Comune di Cinisello Balsamo), Alice Masini (Università del Piemonte Orientale), Gianfranca Duca (Residenze del Sole, Anteo), Pierpaolo Forello (UniAbita), Lella Brambilla (Auser Lombardia).
Coordina Floriana Colombo (Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione).
A cura del Consorzio Rebelot.

QUESTIONI DI PARTECIPAZIONE: APPUNTI DA UNA COMUNITÀ DI PRATICHE
Logo
Le cooperative di abitanti lombarde si confrontano su problemi comuni e risposte possibili.
Con Jacopo Lareno (Codici), Matteo Busnelli (Legacoop Lombardia - Dipartimento Housing), voci dalle cooperative di abitanti - Cooperativa Duecento, Cooperativa Primo Maggio, Cooperativa DAR=CASA, Cooperativa UniAbita.
Presentazione del report e workshop a cura di Dipartimento Housing di Legacoop Lombardia e Codici

UNA MERENDA DI IDEE 2
Logo
Laboratorio per bambini con merenda.
A cura dell'Ufficio Relazione Soci di UniAbita.
Prenotazione consigliata a relazionesoci@uniabita.it

IL DIRITTO ALL'ABITARE: EVOLUZIONI, PROSPETTIVE, STRUMENTI
Logo
Abitare non è mai stato così complesso. Gli stipendi restano fermi mentre i costi di affitto e acquisto crescono; le città si trasformano in spazi dove il valore economico sembra contare più dei diritti; la rigenerazione urbana troppo spesso esclude invece che includere. Parlare di diritto all’abitare significa allora mettere in discussione priorità politiche, modelli di sviluppo e strumenti di welfare.
Questo incontro vuole affrontare il tema a viso aperto da diversi punti di vista: il nodo salariale e contrattuale, che mette in discussione la reale accessibilità della casa per una larga parte della popolazione; c’è la questione del rapporto fra pubblico e privato nei progetti di trasformazione urbana, tra interessi economici e interesse collettivo; c’è la dimensione comunitaria dell’abitare, che non si esaurisce in quattro mura ma implica socialità, servizi e relazioni; c’è infine la sfida quotidiana delle cooperative, che cercano di dimostrare sul campo che un modello inclusivo e sostenibile è possibile, anche se non privo di ostacoli e conflitti.
Interverranno:
Luca Stanzione Segretario Generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Milano; Nicla Dattomo Project Manager KCity; Giordana Ferri, Direttore di Fondazione Housing Sociale e Pierpaolo Forello Presidente UniAbita.
Modera:
Fabio Brioschi, consigliere UniAbita.

UN RISOTTO PER IL SOCIAL MARKET E PUF
Logo
Cena comunitaria con bis di risotto-alla milanese e al pomodoro- e dolce. Cucinati con cura dai volontari di Fondazione Auprema.
Il ricavato sostiene PUF e il Social Market Nord Milano.
Donazione minima: € 15.00 adulti / € 10.00 bambini.

BICICLETTATA COOPERATIVA
Logo
Gonfia le ruote, sistema la tua bici... o prendi in prestito una delle biciclette rigenerate dai volontari della ciclofficina di PUF!
Scopri il percorso.
Scopri tutto il programma.
In collaborazione con FIAB Cinisello Balsamo e la ciclofficina di PUF.
- 14:30 ritrovo a PUF (V. Corridoni ang V. Mozart, Cinisello B.)
- 15:00 partenza biciclettata
- 16:30 arrivo in Villa Casati Stampa

PERCORSO STORICO-ARTISTICO DI VILLA CASATI STAMPA DI SONCINO
Logo
Visita guidata alla scoperta di una delle ville di delizia dell’antico borgo di Balsamo con architetture neoclassiche e affreschi tardo seicenteschi, passeggiando nell’antico giardino storico.
All’interno della manifestazione Ville Aperte in Brianza.

L'AUTUNNO CREATIVO DI PUF
Logo
Angoli per la presentazione e la sperimentazione di laboratori di maglieria, cucito, racconto, riuso creativo e i giochi di una volta.
con Sheep Italia, Alice Twain, ArtiVerso e Sc-Arti.

MERENDA E INAUGURAZIONE DELLA “SOCIAL MARKET EXPERIENCE”
Logo
Una merenda per festeggiare 10 anni di un’esperienza solidale del nostro territorio.
A cura di Associazione Marse, Cooperativa Il Torpedone e Fondazione Auprema.
Con Social Market Cinisello Balsamo.

LA FOODIFICAZIONE DELLE CITTÀ: SE IL CIBO DIVORA I CENTRI URBANI
Logo
Trasformazione urbana: la chiusura diffusa di esercizi commerciali in città e la proliferazione di bar e ristoranti incentiva il lavoro povero.
con Paolo Corvo - Università Gastronomica di Pollenzo; Sara Roccisano - Università Milano Bicocca; Andrea Bacchin - Nidil-Nuove identità di lavoro Cgil.
In collaborazione con Slow Food Nord Milano.

CENA IN VILLA
Logo
Menu:
- Salamella, patatine fritte e birra €12
- Piatto porchetta, pane, patatine fritte e birra €13
-Hamburger, patatine fritte e birra €13.
Possibilità di menu vegetariano/gluten free.
a cura di Fondazione Mazzini.

FINALI TORNEO SCALA 40
Logo
Semifinali e finali.
1ª fase - Venerdì 12 settembre, ore 20:30
2ª fase - Sabato 13 settembre, ore 20:30
Salone Brioschi Figini (Via Carlo Villa 6, Cinisello Balsamo).
16 tavoli disponibili.
A cura del Comitato di caseggiato di Via Carlo Villa 6, Cinisello Balsamo.
Per info e iscrizioni: Martina
353 4856433

GIOCHI DA SCOUT
Logo
Prove, sfide e giochi in perfetto stile scout: per divertirsi insieme imparando il valore della fiducia, dell’aiuto reciproco e del fare squadra.
A cura del Gruppo Scout AGESCI Cinisello Balsamo 3.

PERCORSO STORICO-ARTISTICO DI VILLA CASATI STAMPA DI SONCINO
Logo
Visita guidata alla scoperta di una delle ville di delizia dell’antico borgo di Balsamo con architetture neoclassiche e affreschi tardo seicenteschi, passeggiando nell’antico giardino storico.
All’interno della manifestazione Ville Aperte in Brianza.

LEZIONI E TORNEO DI SCACCHI
Logo
Un’occasione per imparare le basi del gioco o mettersi alla prova in un torneo amichevole.
Aperto a principianti e appassionati di ogni età!
15 tavoli disponibili.
A cura di ASD Scacchi Cinisello Balsamo.
Per info e iscrizioni: Martina
353 4856433

TORNEO DI BURRACO
Logo
A cura di Auser Cinisello Balsamo ETS.
Per info e iscrizioni: Martina
353 4856433

MINI VOLLEY SHOW! A TE LA PALLA!
Logo
Spazio dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni per avvicinarsi al mondo della pallavolo attraverso giochi divertenti con la palla e attività di squadra.
17:00 Fai il tifo! I giovanissimi di Net Volley si sfidano!
A cura di Net Volley Cinisello ASD.

KAI! KARATE PER TUTTI!
Logo
Un pomeriggio per scoprire il Karate Tradizionale Stile Shotokan, disciplina olimpica che unisce corpo e mente, insegnando tecnica, equilibrio, concentrazione e rispetto.
- 15:00 Lezione di prova per ragazzi (10-15 anni) e adulti
- 16:00 Lezione di prova per bambini (5-9 anni)
- 17:00 Dimostrazione finale a cura dei Maestri ITKA
A cura dell’Associazione Culturale Pablo Neruda e ITKA – Italian Traditional Karate Academy

UN VIAGGIO TRA RITMO, ESPRESSIONE E PASSIONE
Logo
Spettacolo e lezione aperta tra hip hop e danza espressiva, dove il ritmo diventa racconto.
A cura dell'Associazione Pablo Neruda.

PERCORSO STORICO-ARTISTICO DI VILLA CASATI STAMPA DI SONCINO
Logo
Visita guidata alla scoperta di una delle ville di delizia dell’antico borgo di Balsamo con architetture neoclassiche e affreschi tardo seicenteschi, passeggiando nell’antico giardino storico.
All’interno della manifestazione Ville Aperte in Brianza.