PROGRAMMA COMPLETO I grandi temi di Generazioni 2024

Abitare, sostenibilità, comunità: sono questi i temi che saranno affrontati durante la terza edizione della rassegna attraverso incontri, scambio di buone pratiche e laboratori, in un contesto conviviale dove non mancheranno musica, spettacoli e cibo all’insegna della solidarietà. 

Generazioni avrà luogo da Venerdì 20 Settembre a Domenica 22 Settembre nella suggestiva cornice di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo.

questa è una foto con tanta gente in una sala di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo
15:00/18:30 - Villa | Sala conferenze, primo piano
LA COMUNITÀ SI CONFRONTA CON LE POVERTÀ: ECONOMICA, SOCIALE, ABITATIVA E SANITARIA

LA COMUNITÀ SI CONFRONTA CON LE POVERTÀ: ECONOMICA, SOCIALE, ABITATIVA E SANITARIA

Logo

Incontro su invito.

Gli operatori pubblici e privati del welfare territoriale del Nord Milano si confrontano sui cambiamenti in corso, sulle progettualità attuali e future.

In collaborazione con Fondazione Comunitaria Nord Milano.

Intervengono molti attori istituzionali e del Terzo Settore del Nord Milano.

Scopri il programma completo.

18:00 - Fronte Villa
GUGU IL CLOWNVERNICOLO

GUGU IL CLOWNVERNICOLO

Logo

Spettacolo per bambini con il Collettivo Clown.

18:30 - Villa
COM’ERI VESTITA?

COM’ERI VESTITA?

Logo

Inaugurazione della mostra a cura del Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua.

“Com’eri vestita?” è un’installazione in cui i vestiti esposti rappresentano simbolicamente quelli indossati durante la violenza subita e sono accompagnati da brevi suggestioni che le donne hanno voluto condividere, raccontando alcuni elementi della loro esperienza. Nasce dal bisogno di scuotere l’attenzione del pubblico e sfatare gli stereotipi sulla violenza sessuale. Troppo spesso infatti, la domanda “Cosa indossavi? Com’eri vestita?“ sottende una sfumatura accusatoria, come a dire “te la sei un po’ cercata…”, puntando i riflettori su chi subisce violenza e non su chi la agisce.

18:30 - Parco | Area Food
APERITIVO E CALCIOBALILLA

APERITIVO E CALCIOBALILLA

Logo

Con Arci La Quercia.

19:30 - Parco | Area Food
RISOTTATA DEL NORD MILANO SOLIDALE

RISOTTATA DEL NORD MILANO SOLIDALE

Logo

Cena comunitaria con risotto alla milanese cucinato da La Confraternita della Pentola.

L’incasso sostiene il progetto “Nord Milano Solidale”.

Donazione minima € 15.00 adulti / € 10.00 bambini.

Prenotazione consigliata entro il 15 Settembre.

Ore 20:30 - Parco
LE PAROLE DEL TANGO

LE PAROLE DEL TANGO

Logo

Spettacolo musico-teatrale con Giorgio Oldrini, Ida Spalla e Trio Chalomeau.

16:00 – Villa | Portico
PERCORSO STORICO-ARTISTICO DI VILLA CASATI STAMPA DI SONCINO

PERCORSO STORICO-ARTISTICO DI VILLA CASATI STAMPA DI SONCINO

Logo

Visita guidata alla scoperta di una delle ville di delizia dell’antico borgo di Balsamo con architetture neoclassiche e affreschi tardo seicenteschi, passeggiando nell’antico giardino storico. 

All’interno della manifestazione Ville Aperte in Brianza.

 

16:00 – Villa | Piano Terra
CircuSTEAM

CircuSTEAM

Logo

Conferenza spettacolo per tutti e tutte con CircoScienze.

 

17:00 – Villa | Piano Terra
RICORDO FUTURO

RICORDO FUTURO

Logo

Racconto collettivo della storia della Cooperativa UniAbita e dei suoi soci.

 

16:00 - Parco | Area Laboratori
RI-CICLETTA

RI-CICLETTA

Logo

con PUF-Punto UniAbita Fondazione Auprema e Ciclofficina Contromano.

Hai una bicicletta da sistemare?

Generazioni è un'ottima occasione per imparare ad aggiustarla! Il laboratorio è aperto a tutti e tutte, non è richiesta alcuna esperienza, ma tanta voglia di imparare e sporcarsi le mani.

17:00 - Fronte Villa
LA CITTÀ CHE VORREI

LA CITTÀ CHE VORREI

Logo

Laboratorio ludico-creativo con ScArti - Arti del riuso.

Scarti industriali che diventano città.

17:00 - Parco - Area Laboratori
PIATTI SPAIATI

PIATTI SPAIATI

Logo

con PUF- Punto UniAbita Fondazione Auprema.

Porta un piatto spaiato e scopri come dargli una seconda vita con creatività!

 

18:30 – Parco
APERITIVO E ASTA DI BICICLETTE

APERITIVO E ASTA DI BICICLETTE

Logo

con PUF-Punto UniAbita Fondazione Auprema e Arci La Quercia.

19:30 - Parco
PRESENTAZIONE CAMPAGNA "ADOTTA UN AFFITTO"

PRESENTAZIONE CAMPAGNA "ADOTTA UN AFFITTO"

Logo

Avvio di un percorso territoriale a sostegno del diritto alla casa.

19:30 - Parco | Area Food
LASAGNATA COMUNITARIA

LASAGNATA COMUNITARIA

Logo

Cena di raccolta fondi  con lasagna, arrosto e contorno per sostenere il progetto “Adotta un affitto”, preparata dall' Associazione Culturale Polis.

Donazione minima: adulti € 20.00, bambini € 10.00

Prenotazione consigliata.

Ore 20:30 - Parco | Area Palco
DAL MONDO ROTONDO

DAL MONDO ROTONDO

Logo

Spettacolo musicale con Nicoletta Tiberini e Nadio Marenco di Musicamorfosi.

 

16:00 – Villa | Portico
PERCORSO STORICO-ARTISTICO DI VILLA CASATI STAMPA DI SONCINO

PERCORSO STORICO-ARTISTICO DI VILLA CASATI STAMPA DI SONCINO

Logo

Visita guidata alla scoperta di una delle ville di delizia dell’antico borgo di Balsamo con architetture neoclassiche e affreschi tardo seicenteschi, passeggiando nell’antico giardino storico.

All’interno della manifestazione Ville Aperte in Brianza.

16:00 - Sala conferenze primo piano
WORKSHOP PER CINY LOVERS

WORKSHOP PER CINY LOVERS

Logo

con Fondazione Auprema e Fondazione Ponti.

Hai idee per rendere più viva Cinisello Balsamo e vuoi metterti in gioco? Compila il form.

16:00 - Fronte villa
PROF PIETROSKY

PROF PIETROSKY

Logo

con CircoScienze.

Clown Street Show per tutti e tutte.

 

16:00 – Parco
MARIO E GIACOMO DUO MUSICALE

MARIO E GIACOMO DUO MUSICALE

Logo

con i fratelli Balconi.

Musica dal vivo e ballo liscio.

16:00 – Parco - Area Laboratori
RI-CICLETTA

RI-CICLETTA

Logo

con PUF-Punto UniAbita Fondazione Auprema e Ciclofficina Contromano.

Hai una bicicletta da sistemare?

Generazioni è un'ottima occasione per imparare ad aggiustarla! Il laboratorio è aperto a tutti e tutte, non è richiesta alcuna esperienza, ma tanta voglia di imparare e sporcarsi le mani.

16:00 – Parco - Area Laboratori
RITAGLI DI VASI E TALEE

RITAGLI DI VASI E TALEE

Logo

con PUF-Punto UniAbita Fondazione Auprema.

Porta una talea da invasare e scopri come creare un vaso partendo da tessuti di scarto.

18:30 – Parco - Area Palco
TOMBOLA con APERITIVO

TOMBOLA con APERITIVO

Logo

A cura di Arci La Quercia.

SBRIGATI! Scopri come raggiungerci

LA NOSTRA NEWSLETTER

Vuoi sapere qualcosa di più?